La quarta edizione di BioBene si terrà i giorni 25-26-27 Settembre al Castello di Novara. L’obiettivo della manifestazione è quello di diffondere sul territorio la cultura del Benessere in tutti gli aspetti della vita, con il supporto e la valorizzazione di imprese, artigiani e enti no profit che dedicano sempre più attenzione a fornire prodotti e servizi nel rispetto dell’ambiente e per il benessere della persona.
BioBene vuole essere un punto di incontro per approfondire tematiche e cercare nuove idee, un luogo dove entrare in contatto con il mondo del Benessere a 360°, dove scoprire che uno stile di vita semplice e naturale, nel rispetto dell’ambiente può portarci a vivere una vita più sana e più gioiosa.
LEARN MOREVenerdì 25 15.00 – 20.00
Sabato 26 10.00 – 20.00
Domenica 27 10.00 – 19.00
INGRESSO GRATUITO
LEARN MORE[ SETTORI MERCEOLOGICI RAPPRESENTATI ]
Durante BioBene i visitatori potranno scoprire che il Benessere abbraccia tantissimi argomenti. Infatti molte saranno le tematiche affrontate sia negli spazi espositivi che durante i convegni e workshop.

Alimentazione
Prodotti
Agro-alimentari
Cereali, legumi, pasta e prodotti da forno, prodotti caseari, carni, salumi, frutta, ortaggi, miele e suoi derivati, olio, vino e prodotti derivati, succhi e conserve, riso.

GREEN LIFESTYLE
Tessuti, abbigliamento e accessori per la moda sostenibile, prodotti eco friendly per l’infanzia e la casa, settore ristorazione e settore turistico finalizzato al benessere psicofisico, veicoli ecologici, ibridi ed elettrici, energie rinnovabili, bioedilizia, prodotti eco-compatibili, riuso, cibo e prodotti bio e naturali per la cura degli animali, colture delle piante eco-friendly, sport, florovivaismo.

Cura del corpo
Cosmesi, integratori alimentari. trattamenti naturali, servizi per la cura del corpo naturale e bio, piante officinali e derivati.
[ LE ATTIVITA' ]
BioBene proporrà ai visitatori, durante le intense giornate, un ricco calendario di attività così strutturate:

BIMBOBIO
Aree dedicata ai Bambini con laboratori creativi e sensibilizzazione sul tema benessere ambiente
[ Come Raggiungerci ]
TRENO
la stazione ferroviaria di Novara si trova sulle linee Alessandria – Arona e Torino – Milano. Da qui è possibile prendere un taxi o un autobus per arrivare in Piazza Martiri della Libertà, sulla quale si affaccia il castello sforzesco – visconteo. Per chi vuole andare a piedi, il percorso è piacevole. Una passeggiata di poco più di un chilometro che vi farà conoscere il centro di Novara. Per chi preferisce prendere un autobus, qui si possono consultare le linee e gli orari.
AUTO
• Da Milano
Prendere l’autostrada A4, uscire a Novara Est, continuare sulla NSA88 e uscire in direzione di Novara Centro.
• Da Bologna
Dall’autostrada Adriatica A14 continuare sull’autostrada del Sole A1, in prossimità di Milano prendere l’autostrada A50, continuare sull’autostrada A4, uscire a Novara Est, proseguire sulla NSA88 e uscire in direzione di Novara Centro.
• Da Torino
Prendere l’autostrada A4, uscire a Novara Ovest, alla rotonda, prendere la 3° uscita in direzione di Novara.
• Da Genova
Dall’autostrada A7, seguire la direzione per l’A26 – Alessandria, continuare sull’autostrada A26, uscire a Vercelli Est, seguire la direzione Novara, continuare sulla SS 11, superare la frazione Orfengo, proseguire per Novara.
• Da La Spezia
Dall’autostrada della Cisa A15, seguire la direzione Milano, proseguire sull’autostrada del Sole A1, in prossimità di Milano prendere l’autostrada A50, continuare sull’autostrada A4, uscire a Novara Est, proseguire sulla NSA88 e uscire in direzione di Novara Centro.
• Da Varese
Prendere il Raccordo Autostradale Gazzada-Varese, seguire la direzione E62 – Milano, continuare sull’autostrada A8, seguire la direzione per l’A26, continuare sull’autostrada A26 e uscire a Castelletto Ticino, seguire la direzione Borgo Ticino, prendere la SS 32 in direzione di Novara, superare i comuni Borgo Ticino, Oleggio, continuare sulla NSA88 e uscire in direzione di Novara Centro.
Durante BioBene, i visitatori potranno scoprire che il mondo del Biologico e del Naturale abbraccia tantissimi argomenti dall’alimentazione alle piante officinali, dalla cosmesi all’abbigliamento, dalle biotecnologie all’ ecosostenibilità, sport, turismo e tecnologie innovative.
Un piacevole weekend da trascorrere con tutta la famiglia, scoprire novità nell’area Expo, seguire una conferenza o partecipare ad un workshop e coccolarsi con un trattamento per vivere in relax la giornata, non mancherà l’intrattenimento per i più piccoli nell’area dedicata BimboBio.
Seguite il nostro sito e la pagina Facebook per rimanere aggiornati sul programma delle giornate.
Lavori ed operi nel campo della sostenibilità? Porta in Fiera la tua azienda, cooperativa, ente no profit
BioBene sarà un’opportunità unica per far conoscere e far crescere la tua realtà
Perché essere presenti:
- Per proporre i propri servizi e i prodotti a 20.000 visitatori.
- Per entrare in contatto con oltre 100 aziende provenienti da tutto il territorio nazionale.
- Per presentarsi in modo concreto come realtà di riferimento per il mondo della sostenibilità.
Un evento ricco di appuntamenti, è possibile presenziare con uno spazio espositivo
dedicato, come relatori ad una conferenza o essere sponsor attivo dell’evento con una
visibilità importante su tutta la comunicazione.
BioBene ha una importante comunicazione sul territorio attraverso affissioni, radio, riviste
settimanali e di settore, quotidiani, social media in Piemonte e Lombardia.
BioBene è un luogo privilegiato per l’approfondimento di tematiche di grande attualità sociale
ed economica e per la valorizzazione delle esperienze d’eccellenza.
Se anche tu desideri partecipare come espositore, scegli di iscriverti ora! Altrimenti,
lascia semplicemente un tuo recapito: saremo noi a ricontattarti con tutte le info di cui
hai bisogno per orientarti e decidere.
Le modalità di partecipazione alla fiera sono molteplici.
Per informazioni su come partecipare vi invitiamo a contattare la Segreteria Organizzativa ai numeri 0321 1516700 – 0321 1516684 o scrivere una mail a segreteria@biobenefestival.it
[ GALLERY ]
[ BLOG ]

NATALE CHE PROFUMA DI SPEZIE…
Il Natale secondo me ha il profumo dei biscotti speziati appena sfornati, ma quali...

COME FARE PER CALMARE LA MENTE
A tutti può capitare di avere la mente un po’ agitata, inquieta, sovraffollata da...

CAMBIO STAGIONE: AIUTATI CON LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Con l’autunno in arrivo viviamo tutti un cambiamento psico-fisico importante, perchè questo è un...
[ PRESS ]
In questa sezione troverete i Comunicati Stampa di BioBene.
COMUNICATO STAMPA 2020
Il Castello Sforzesco di Novara ospiterà la 4^ edizione di BioBene – la Fiera del Benessere
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, venerdì e sabato dalle 10 alle 20, domenica dalle 10 alle 19.
Potete compilare il modulo per avere maggiori informazioni per partecipare a BioBene
Potete contattarci anche per via email all'indirizzo segreteria@biobenefestival.it
Se preferite potete telefonarci al 0321 1516700 - 0321 1516684