UNA MELA AL GIORNO … TOGLIE IL MEDICO DI TORNO!
- BioBene Festival
- Senza categoria
- 0 Comments
Si conoscono oltre 7.500 varietà di mele ma quelle presenti in commercio sono circa 1000.
Quali sono le proprietà che rendono la mela così “miracolosa”?
Il basso contenuto calorico le rende un valido alleato come spezza fame nelle diete ipocaloriche e la presenza di vitamine del gruppo B aiuta in caso di inappetenza e favorisce la digestione. La mela contiene inoltre un buon contenuto di vitamina C e numerosi sali minerali, quali sodio, potassio, ferro, calcio e zinco.
Perché le mele ci fanno bene?
- Sono indicate in caso di colite, perché a differenza di altri frutti le mele non favoriscono le fermentazioni intestinali
- La presenza di pectina, una fibra solubile, aiuta a prevenire la formazione di colesterolo, riducendo così l’incidenza di arteriosclerosi e malattie cardiache; ha inoltre proprietà antivirali e antinfiammatorie, inibendo lo sviluppo del virus dell’influenza
- La pectina ci permette di tenere sotto controllo la glicemia ed è una valida alleata in caso di stipsi
- Favoriscono per la prevenzione della carie, in quanto sgranocchiare le mele aiuta a formare e mantenere elevati i livelli di saliva per favorire la pulizia dei denti e inibisce la crescita dei batteri della bocca grazie al contenuto di flavonoidi
- Grazie all’alta concentrazione di polifenoli, sostanze antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare, sono valide alleate per il benessere di pelle e capelli.
Ai più curiosi, racconto tre mele che hanno fatto la storia:
- la mela d’oro che Paride diede in premio ad Afrodite poiché era, secondo lui, la più bella dea dell’Olimpo
- la mela posta sulla testa del figlio di Guglielmo Tell affinché egli la potesse colpire con una freccia
- la mela che, secondo la tradizione, cadde in testa ad Isaac Newton permettendogli di intuire la legge di gravitazione universale.
Dott.ssa Jessica Cecconi
Via F.lli Russi 1, Trecate
http://nutrizionistacecconi.it/
cecconijessica.nutrizione@gmail.com
Tags:
Related Posts
Articoli Recenti
- NATALE CHE PROFUMA DI SPEZIE…
- COME FARE PER CALMARE LA MENTE
- CAMBIO STAGIONE: AIUTATI CON LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
- IL GELATO COME PASTO SOSTITUTIVO
- PICCOLI CONSIGLI PER MANGIARE BENE ANCHE IN VACANZA
- L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE
- ASPARAGI E LE LORO PROPRIETÀ
- È ARRIVATA LA PRIMAVERA…
- FERMIAMO LA CRISI CLIMATICA
- L’EUROPA PREVEDE UNA TASSA SULLA CARNE PER RIDURRE I CONSUMI
- SAN FRANCISCO DIVENTA LA PRIMA CITTÀ A VIETARE LA VENDITA DI BOTTIGLIE DI PLASTICA
- PREPARARSI ALL’AUTUNNO CON LA GIUSTA ALIMENTAZIONE
- UNA MELA AL GIORNO … TOGLIE IL MEDICO DI TORNO!
- MA È DAVVERO NECESSARIO TUTTO QUESTO GLUTEN FREE?
- PASSIONE PESCHE, PER MANGIARLE CON PIÙ GUSTO
- ALBICOCCHE ALLEATE DELL’ESTATE
- L’ABBRONZATURA PERFETTA COMINCIA A TAVOLA
- GRASSI, FANNO DAVVERO COSÌ MALE?
- PASSIONE FRAGOLE
- TUTTI PARLANO DI DETOX!